Un impianto di antifurto per uso domestico dispone di norma di una centrale di comando collegata ai vari sensori installati all’interno e all’esterno dell’abitazione. Quando è attiva e i sensori percepiscono una presenza anomala, si attiva il sistema di allarme per bloccare il tentativo di accesso nell’abitazione. I tipi di antifurto per casa si suddividono in due grandi categorie: per esterni e per interni.
Le barriere perimetrali
Le più note sono le barriere ad infrarossi. Installate in coppia, creano una sorta di parete virtuale e rilevano la presenza nell’area da loro compresa. Sono solitamente installati lungo il perimetro di casa, giardini, in prossimità di verande, porte, finestre e ampie vetrate con accesso.
I contatti per infissi
Composti da due parti magnetiche e installati su ogni porta collegata con l’esterno e finestre, rilevano il movimento stesso dell’infisso (apertura o forzatura). È opportuno tenere in considerazione che, quando sono attivi, l’infisso deve rimanere sempre chiuso e che la sua funzione è esclusivamente quella di rilevarne il movimento e non la possibilità che un malintenzionato possa romperlo nel tentativo di accedere all’abitazione.
I sensori ad infrarossi o microonde
Per un uso interno, questi sistemi di antifurto sono installati dopo aver valutato i punti strategici della casa. Di norma si trovano agli angoli del soffitto e coprono un ampio campo di azione. Esistono in commercio diverse tipologie di sensori a seconda delle necessità d’impiego; tuttavia sono accomunati dal loro meccanismo: il sensore è progettato per rilevare la temperatura della stanza e, nel caso in cui si introduce una persona, il sistema avverte il cambio termico e invia il segnale alla centrale.
I sistemi di antifurto possono essere installati via cavo o senza fili. I sistemi wireless godono di batterie a lunga durata e evitano il pericolo che i fili vengano tagliati da chi si introduce in casa.
Sirene, telecamere e combinatore telefonico sono optional validi, anche quando vengono collegati alla centrale, e permettono al proprietario di agire tempestivamente e di identificare chi si è introdotto nell’abitazione. Avere a disposizione un sistema antifurto di qualità è davvero importante per garantire la sicurezza dell’abitazione in cui si vive.